Occupazione di spazi pubblici. Canone patrimoniale

Dal 01/01/2021 è in vigore il Regolamento relativo al canone patrimoniale di concessione, autorizzazione...

Data di pubblicazione:

23/10/2022

Tempo di lettura

1 Minuto

Argomenti
Categorie

Dal 01/01/2021 è in vigore il Regolamento relativo al canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria e al canone patrimoniale di concessione per l’occupazione nei mercati. Il canone patrimoniale sostituisce il canone per l’occupazione di suolo pubblico (COSAP), l’imposta comunale sulla pubblicità e il diritto sulle pubbliche affissioni (ICPDPA). Le relative disposizioni sono contenute nella legge n. 160/219, articolo 1, comm1 da 816 a 847.

È soggetta al canone patrimoniale l'occupazione permanente e temporanea delle aree  pubbliche e degli spazi soprastanti o sottostanti il suolo pubblico.

Qualsiasi occupazione di spazi ed aree pubbliche necessita di una autorizzazione scritta rilasciata precedentemente. In caso di emergenza o di obiettiva necessità, l'occupazione del suolo pubblico può essere effettuata senza previa autorizzazione a condizione che ne sia data immediata comunicazione.

Agevolazioni ed esenzioni
Il regolamento comunale all’art. 27, comma 1 prevede agevolazioni ed esenzioni.

Costo

Il canone dipende dal tipo e dalla misure dell'occupazione (m²) nonché dalle zone.

Documenti

  • domanda
  • 2 marche da bollo da 16,00 €
  • planimetria 1:200

Moduli:

Domanda occupazione aree e spazi pubblici


A cura di

Ufficio tributi

STRADA SAN SENESE 1, 39030 LA VALLE+39 0471 842453info@laval.it

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 15/01/2025, 11:30

Esplora la categoria

Avvisi

Bandi di gara, avvisi di concorso e tutte le opportunità per cittadini e imprese.

Notizie

Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.